Trascorri una serata indimenticabile sul Lago di Garda: scegli l’esperienza di una crociera serale sul lago organizzata da Garda Escursioni per tutta la stagione estiva 2023. Il Tour di Malcesine e Limone by Night comprende una suggestiva navigazione notturna e la visita libera nei borghi più caratteristici del lago. La proposta è adatta a coppie, amici e famiglie.
Chi volesse provare il Tour serale sul Lago di Garda in barca può prenotare per il mercoledì sera con partenza alle 20:30 dal Porto Nuovo di Limone oppure tutti i giovedì sera, stessa ora, dal punto d’imbarco di via Roma- Via Lungolago a Malcesine. La prenotazione è obbligatoria. Consigliamo vivamente di prenotare sul nostro sito on line almeno due giorni prima del tour in modo tale da poter essere sicuri di trovare il posto .
I borghi di Malcesine e Limone la sera sono particolarmente suggestivi, per questo Garda Escursioni ha inserito all’interno della fitta proposta di tour anche questa singolare escursione serale del Lago di Garda ad un prezzo molto vantaggioso: il costo del biglietto andata e ritorno è di soli 13 euro a persona.
Inoltre, soprattutto durante la stagione estiva, visitare Limone e Malcesine arrivando in barca evita la complicatissima ricerca di parcheggi liberi.
Partenza dal lungolago di Limone al porto Nuovo, di fronte all’hotel Sole alle ore 20:30. Attraversata del lago costeggiando la spiaggia e le limonaie con arrivo a Malcesine alle ore 21, sosta e tempo libero fino alle ore 22.30 per visitare il paese o gustare una cena. Rientro a Limone alle ore 23 circa.
Malcesine è una delle località da visitare durante una vacanza o un weekend sul Lago di Garda. Chiamata anche la Perla del lago, colpisce i suoi visitatori per il bellissimo panorama e per l’insieme architettonico del centro storico, sospeso tra acqua e montagne.
Sbarcati al porto non resta che inoltrarsi nelle stradine medievali del centro storico, ricco di angoli suggestivi dalle case color pastello e bellissimi scorci sul lago.
A Malcesine c’è un mantra ripetuto da chi ci vive: “Come tutte le strade portano a Roma, anche qui a Malcesine tutte le strade portano in un unico punto: il porticciolo”. Sedersi in uno dei tanti caffè e osservare le barche ormeggiate nel porto e la frizzante atmosfera vacanziera è il modo perfetto per assaporare la vita del lago.
Poco distante dal porticciolo c’è il Palazzo dei Capitani del Lago, mentre seguendo le indicazioni attraversando vicoli caratteristici si raggiunge l’ingresso del castello Scaligero. Il castello venne costruito nel VI secolo quando i longobardi decisero di farne un punto di osservazione del Garda orientale. L’edificio più antico ed importante della struttura è sicuramente il mastio, alto circa trenta metri e con murature spesse due metri.
Terminato il giro del paese sarà ormai ora di riprendere la barca e rientrare. La partenza dal porticciolo è fissata per le ore 22.30.
In questo caso, come anticipavamo, la partenza dal pontile di Garda Escursioni è prevista tutti i giovedì sul lungolago di Malcesine in viale Roma- Via Lungolago vicino al bar Oasi alle ore 20.30. Si partirà quindi attraversando il lago costeggiando il Castello Scaligero e il Palazzo dei Capitani con arrivo a Limone alle ore 21, per poi ormeggiare al porto e visitare il paese o godersi una buona cena vista lago fino alle 22.30. Rientro a Malcesine alle ore 23 circa.
Attraccati al porto, il pittoresco paesino di Limone sul Garda si presenta immediatamente ai turisti nella sua bellezza con le caratteristiche case addossate alla montagna e il porticciolo.
Per scoprire il piccolo borgo basta seguire le piccole vie per scoprire una serie infinita di scorci unici. Chi vive in questo piccolo paese sul Lago di Garda suggerisce proprio di farsi guidare dall’istinto e seguire le strade lastricate, salendo scalinate che conducono inaspettatamente a spiazzi o terrazzi con vedute meravigliose, ammirando le case colorate in pietra abbellite da fiori colorati e piante, curiosando tra le numerose botteghe artigianali che si incontrano lungo il percorso.
La più famosa limonaia di Limone del Garda è sicuramente la limonaia di Castél che si trova tra Via Orti e Via Castello. Questa serra fu costruita nel 1700 dalla famiglia Amadei, per poi passare di proprietà a numerose altre famiglie fino al 1995 quando fu consegnata al Comune di Limone. Durante la visita alla limonaia di Castel oltre a scoprire la storia di questo paese grazie all’installazione di pannelli esplicativi, si possono osservare tutti i tipi di agrumi che vengono coltivati: limoni, mandarini, mandaranci, pompelmi e clementine. La limonaia è costruita in pietra e si estende su più terrazzamenti collegati da scale.
Inoltrandosi nel centro storico di Limone sul Garda si incontra la chiesa di San Rocco, un piccolo gioiellino che si trova nella parte nord del paese. Si arriva dal lungolago di Limone prendendo una ripida stradina in salita e seguendo le indicazioni. L’esterno della chiesetta è molto umile e semplice: una porta d’ingresso, finestre e una monofora posta in alto per dare luce all’ambiente interno. All’interno della chiesa colpisce immediatamente l’affresco della parete in fondo all’abside raffigurante la madonna tra i santi Rocco e Sebastiano. Ancora oggi la chiesa è attiva per le celebrazioni liturgiche ed è un luogo molto amato sia dai residenti che dai turisti perché si trova in uno straordinario punto panoramico dove scattare meravigliose foto e selfie.
Le escursioni in barca sul Lago di Garda si possono acquistare online sul sito di Garda Escursioni, presso gli uffici che si trovano a Limone e Malcesine o ai punti di attracco nei porti di Limone e Malcesine.